VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Perché non si uccidono le meduse?
Scopri insieme a noi cosa fare! Le meduse hanno un ruolo ecologico fondamentale, infatti, non solo si nutrono del plancton, mantenendone sempre sotto controllo la presenza, ma favoriscono anche l'ossigenazione delle acque e sono il principale nutrimento di alcune specie chiave della catena alimentare.
Qual è la medusa che non muore mai?
Turritopsis nutricula (McCrady, 1857), comunemente nota come medusa immortale, è un idrozoo della famiglia Oceaniidae in grado di tornare allo stato di polipo dopo aver raggiunto la fase di medusa adulta.
Qual è l'animale più pericoloso per l'uomo?
A dare retta alle statistiche, dovremmo lasciare in pace gli orsi e preoccuparci di altre specie animali, a cominciare dalle zanzare. Sono queste ultime, infatti, la specie responsabile del maggior numero di morti.
Chi è l'animale più vecchio del mondo?
Il più antico animale terrestre vivente conosciuto è Jonathan, tartaruga gigante delle Seychelles peraltro già entrata nel Guinness dei primati. Donata all'isola di Sant'Elena nel 1882 si prepara a festeggiare il 190mo compleanno, riporta il Guardian.
Qual è l'animale più felice di tutto il mondo?
Australia – Ecco a voi il quokka, l'animale eletto il più felice del mondo. Il quokka, è un piccolo marsupiale delle dimensioni di un grosso gatto domestico e come i canguri e i wallaby, è erbivoro e generalmente notturno.
Qual è l'animale che non muore mai?
Ad oggi esiste solo una specie che è stata definita "biologicamente immortale": la medusa turritopsis dohrnii o medusa turritopsis nutricula. Questo piccolo animale trasparente si trova negli oceani di tutto il mondo e praticamente non muore.
Chi è l'animale più furbo del mondo?
1) Delfini I delfini, con la loro socievolezza, la loro capacità di comunicazione e la loro giocosità, sono ampiamente considerati come la seconda specie più intelligente tra tutti gli animali dopo gli esseri umani.
Qual è l'animale che muore prima?
1 Efemerotteri Questo insetto è il detentore del titolo “l'animale che vive di meno al mondo“. Per quanto riguarda il suo stadio di larva, questo insetto può vivere a lungo (anche due anni), ma non appena si sviluppa diventando adulto, non supera il giorno di vita.
Qual è l'animale più difficile da uccidere?
Una pressione pazzesca, pari a 400 volte quella dell'atmosfera, non basta a schiacciare un tardigrado. L'uomo, invece, già sviene con una pressione di sole 20 volte. I tardigradi resistono a temperature estreme: da - 272 no a + 150 °C, un record impossibile per l'uomo e per qualunque altro essere vivente.
Qual è il primo essere vivente?
I primi esseri viventi di cui abbiamo traccia, tramite la raccolta di fossili, risalgono a tre miliardi e mezzo di anni fa. Sono i cosiddetti “stromatoliti”, strutture costituite da molteplici strati sovrapposti come pile di frittelle.
A cosa resiste il tardigrado?
Noti come “orsi d'acqua”, i tardigradi sono piccole creature che vivono in acqua note per la loro resilienza. Questi invertebrati a 8 zampe possono infatti sopravvivere fino a 30 anni senza cibo o acqua e possono resistere a temperature estreme, all'esposizione alle radiazioni e anche al vuoto dello spazio.
Qual è l'animale che ha la vita più breve?
Qual è l'animale che vive meno a lungo di tutti? L'efimera è un piccolo insetto acquatico, dotato di un robusto e leggero esoscheletro. Essa vive allo stadio di larva per circa un anno, ma quando diventa adulto ha come unico obiettivo l'accoppiamento. In genere la fase adulta dura appena un'ora e mezza!
Qual è stato il primo animale a vivere sulla Terra?
Le prime forme di vita che conosciamo si sono evolute circa 3,7 miliardi di anni fa. L'animale più antico del mondo conosciuto, la Dickinsonia, risale a circa 540 milioni di anni fa. Una scoperta in una remota regione del Canada nord-occidentale sta per cambiare quanto avevamo compreso fino ad oggi.
Chi ha il morso più potente tra tutti gli animali?
#01 Coccodrillo marino (Crocodylus porosus) Studi che hanno misurato la potenza del morso dei coccodrilli hanno rilevato che un coccodrillo marino adulto può esercitare una pressione di oltre 3.700 PSI.
Qual è l'animale più pericoloso di tutto l'universo?
1. Squalo bianco. Questo animale sta all'Oceano come il leone sta alla savana: tra le oltre 500 specie esistenti nelle acque del mondo, infatti, il grande squalo bianco è uno dei predatori più grandi e pericolosi.
Quali sono i 3 animali più pericolosi al mondo?
Top 10: gli animali più pericolosi del mondo
Leone. (Uccide 200 persone all'anno) Ippopotamo. (Uccide 500 persone all'anno) Elefante. (Uccide 600 persone all'anno) Coccodrillo. (Uccide 1.000 persone all'anno) Scorpione. (Uccide 3.300 persone all'anno) Cimice Triatominae (malattia di Chagas) ... Cane (rabbia) ... Serpente.
Che succede se tocchi una medusa?
Il liquido urticante dei tentacoli delle meduse è formato da proteine con effetto infiammatorio, neurotossico e paralizzante. “Quando entrano in contatto con la pelle – spiega il dott. Sacrini – provocano una reazione infiammatoria caratterizzata da rossore localizzato, rilievi cutanei (pomfi), dolore e bruciore.
Cosa succede se morde una medusa?
La sensazione di bruciore comincia ad attenuarsi dopo 10-20 minuti. Poi, si inizia ad avvertire un un intenso prurito. Bisogna precisare inoltre che la medusa non punge, né morde. I suoi tentacoli emettono una sostanza urticante per la pelle che causa irritazioni dolorose della pelle, gonfiore e arrossamento.
Dove si trova la medusa più pericolosa al mondo?
La più pericolosa di tutti è la Physalia physalis, nota anche come Caravella Portoghese, negli ultimi anni avvistata al largo di Sicilia, Sardegna e Calabria. Tecnicamente, anche se il suo aspetto può trarre in inganno, non è una medusa ma un sifonoforo.