VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Cosa si può collegare al mixer?
Supponendo che l'impianto audio principale sia correttamente cablato (in genere si tratta di un'istallazione permanente), gli oggetti da collegare al mixer sono sostanzialmente due: il microfono e il riproduttore di mp3 (smartphone, tablet o notebook).
A cosa servono le uscite Aux di un mixer?
Mandate aux o mandate ausiliarie. Le mandate aux percorrono i canali in senso orizzontale, in maniera che uno stesso segnale possa essere inviato a più destinazioni sonore (una spia o una cuffia). Ci permettono ad esempio di mandare il segnale alle spie o agli in ear monitor del musicista.
Come impostare il gain del mixer?
Regolazione dei livelli sul mixer
la piccola manopola etichettata “GAIN”, e vicina al connettore del microfono sul mixer, ha la funzione di regolare il guadagno del preamplificatore del microfono. ... la manopola “EQ HI” serve ad esaltare o attenuare i toni alti, io la tengo posizionata a 0dB (ore 12)
Cosa vuol dire mixer passivo?
Il mixer passivo (come dice il termine stesso) è costituito da elementi passivi che non necessitano di alimentazione per funzionare! il segnale entrante per tanto non subirà alterazione alcuna in uscita ad esclusione dei filtri previsti sul circuito (normalmente il volume, il balance ed il commutatore di segnale!
Cos'è una mandata ausiliaria?
Aux. Le mandate ausiliarie o „aux“, sono gli ingressi nei quali connettere eventuali effetti esterni e servono a mandare una copia del segnale da uno o più canali a un apparecchio esterno, come, ad esempio, un riverbero. La quantità di segnale inviato da un canale è regolata da un apposito potenziometro (send).
Quante casse si possono collegare al mixer?
ciao, no, tutti i mixer che hanno 2 main out (2 uscite principali) gestiscono al massimo 2 casse.
Come utilizzare un mixer che ha USB?
Basterà collegare una porta USB del PC alla porta USB del mixer (di solito sul retro del mixer e con connettore tipo B, come l'ingresso delle stampanti per intenderci). In questo caso il PC installerà automaticamente i driver necessari, però non è detto che automaticamente il suono venga inviato al mixer.
Come collegare il telefono al mixer per ascoltare la musica?
Collerare il mixer allo smartphone tramite connettore TRRS La soluzione più semplice ma qualitativamente peggiore è questa su smartphone android tramite un cavo USB-C – TRSS, questi cavi sono acquisiscono il segnale analogico fornito dal mixer e lo inviano al convertitore analogico digitale dello smartphone.
Come collegare la scheda audio alle casse?
Usufruire del collegamento tramite il jack da 3.5 mm è davvero molto semplice: tutto ciò che devi fare è collegare le casse alla presa elettrica più vicina al computer, estendere il jack audio proveniente da queste ultime e collegare lo spinotto all'apposita entrata posta sul retro del PC (o, in alcuni casi, anche sul ...
Che differenza c'è tra cassa attiva e passiva?
Le casse attive sono dotate di amplificatore interno. Pertanto, dopo averle collegate alla sorgente e alla presa di corrente, possono essere utilizzate senza altre regolazioni; Le casse passive devono essere necessariamente abbinate a un amplificatore.
Come capire se le casse sono attive o passive?
In un sistema audio con casse passive l'amplificatore è esterno; in una cassa attiva, invece, l'amplificatore è dentro il diffusore stesso. Pertanto un diffusore passivo è una cassa che necessita di un segnale audio già amplificato e che si limita a trasformare l'energia elettrica di questo segnale in onde sonore.
Quali casse passive comprare?
Auna Linie-300-SF. Gli Auna Linie-300-SF sono una coppia di diffusori passivi da scaffale, con 35 Watt di potenza e un woofer da 13 cm. ... Lonpoo LP42. JBL Control One. ... Polk Audio S10E. ... Q Acoustics 3020i. Magnat Supreme 202. JBL JRX215. ... Altoparlanti Passivi da Pavimento Q Acoustics 3050i.
Quando usare il gain?
Il modo migliore per ottenere un buon Gain Staging, consiste nel regolare il Gain in Ingresso e il Gain in Uscita di ogni plugin. Regola semplicemente il gain in uscita finché otterrai lo stesso livello di picco con/senza plugin.
Quando l'amplificatore va in Clipping?
Il clipping audio si verifica quando il segnale audio in ingresso ha un livello troppo alto per il sistema che lo attraversa. Si tratta di una forma di distorsione della forma d'onda in cui un amplificatore va in overdrive poiché viene spinto oltre i suoi limiti massimi.
A cosa serve il pre amplificatore?
Nello specifico: Un preamplificatore va a potenziare un segnale più debole, livellandolo e preparandolo per essere amplificato; Un amplificatore finale potenzia il segnale che deve essere inviato agli altoparlanti.
Come collegare l'iPhone ad un mixer?
Inserisci l'adattatore “Camera connection kit” nella porta lightning di iPhone/iPad. Collega l'interfaccia audio (scheda compatibile oppure cavo Alesis/Behringer come nel mio caso) Collega il cavo Alesis/Behringer o la scheda audio alla sorgente (Mixer)
Come funziona il mixer audio?
Un mixer è un dispositivo che consente la regolazione, miscelazione e il controllo del volume di più strumenti contemporaneamente.
Come registrare con un mixer con porta USB?
Per utilizzare il mixer con USB, collegare il cavo USB del mixer alla porta USB del computer. Quindi, aprire il software che si utilizzerà con il mixer. Nel software, selezionare il mixer USB come dispositivo di ingresso audio.
Come collegare il mixer ad Audacity?
Apri Audacity e vai nelle preferenze per impostare il canale di registrazione del mixer, quindi: Preferences > Audio I/O > Sezione Recording. ... Impostare Audacity
Visualizza > Barre degli strumenti > Barra dei dispositivi. Stereo Output (icona speakers) > Speakers. Line Input (icona microfono) > Line IN nomne del mixer.
Come collegare più casse contemporaneamente?
Guida per Android: Dopo aver abbinato entrambe le casse al Bluetooth del cellulare, recati in Impostazioni > Audio, tocca la voce Riproduci contenuti multimediali e apponi il segno di spunta in corrispondenza del nome della cassa che intendi usare, oppure su tutte e due.