Come comprare il casco giusto?

Domanda di: Enzo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (64 voti)

Il check definitivo è quello con il casco in testa, prova a scuotere la testa o muovere con le mani il casco, se si sposta troppo probabilmente servirà una taglia in meno, se al contrario preme troppo sulla testa opta per una taglia in più!

Come capire se il casco è giusto?

Per assicurarti che il casco che hai scelto sia della taglia giusta, devi indossarlo: una volta indossato, il casco deve calzarti alla perfezione, leggermente stretto ossia ben aderente nel punto che hai prima misurato con il metro. Dovresti avere la stessa sensazione di quando indossi un cappellino o una berretta.

Come scegliere la taglia di un casco?

La circonferenza della testa si misura avvolgendo il metro attorno al capo, nel punto in cui la testa è più larga, approssimativamente a metà della fronte, sopra le sopracciglia. Se sei tra due taglie, scegli una taglia del casco più piccola anziché più grande.

Cosa guardare quando si compra un casco?

🙂 Qui sotto quindi troverete quelli che sono i consigli più utili per fare l'acquisto giusto.
  • 1 Le marche.
  • 2 Estetica e costi.
  • 3 L'aereazione.
  • 4 La rumorosità
  • 5 Spazio e confort.
  • 6 La visiera.
  • 7 Interni amovibili.
  • 8 Conclusioni.

Come capire se il casco è troppo piccolo?

Se il casco ti stringe su tutta la “linea del cappellino” tanto da infastidirti allora è piccolo. Allo stesso modo se si muove sulla stessa linea, significa che è grande. Ma se la pressione che senti è su fronte e nuca, probabilmente è la forma ad essere sbagliata e ne necessiti uno più ovale e meno rotondo.

Come scegliere il casco giusto