Quando si stramba?

Domanda di: Marianita Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Traduco: si chiama strambata il cambio di bordo quando abbiamo il vento in poppa (se non capite ripassate la nomenclatura… indispensabile).

Quando si deve strambare?

– Nel linguaggio marin., con riferimento al vento, spirare ora da una direzione ora dall'altra. Nelle manovre con imbarcazioni a vela, virare in poppa, abbattere; in partic., far passare il boma della randa da un bordo all'altro con il vento in poppa, anche involontariamente: ha preso male un'onda e ha strambato.

Come evitare la strambata?

Un suggerimento utile per evitare tutto questo, per esempio in caso di andatura di poppa sotto spi, è quello di non esporre troppo la vela al vento, tenendola leggermente più strallata. Altro classico esempio di planata che porta ad una strambata involontaria.

Come fare strambata?

Portare la mano di poppa indietro sul boma e togliere il piede posteriore dallo strap e mantenere le ginocchia piegate. Guarda dove stai andando e mantieni la posizione fino a quando la prua non si rivolge sottovento. Il vento a questo punto arriverà direttamente da dietro.

Che significa Trambata?

– Nel linguaggio marin., con riferimento alla manovra delle vele, spostamento del boma causato dal cambiamento di bordo della randa che, con il vento in poppa, viene a prendere il vento sulla mura opposta; l'operazione può essere volontaria, e in tal caso il movimento del boma è controllato con la scotta, oppure ...

LA RASSEGNA STRAMBA - il sistema bancario sta collassando?