Domanda di: Luigi Sartori | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(51 voti)
le foglioline vanno disposte su dei vassoi, che andranno messi in freezer per un paio d'ore; una volta congelate, vanno conservate in contenitori per il sottovuoto senza metterne troppe per evitare di rovinare la loro forma.
E' un metodo molto facile per conservare il basilico. Dovete raccogliere le foglie, privarle delle sementi, lavarle e tamponarle con carta assorbente. Una volta asciutte dovete disporle su una teglia rivestita di carta stagnola e metterle in congelatore per circa due ore.
Basta lavare le foglie, asciugarle bene e disporle su una teglia rivestita di carta stagnola. Dopo, mettete la teglia in congelatore per circa due ore e, una volta congelate, riponetele delicatamente in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti, per poi conservare di nuovo nel congelatore.
Raccogliere il prezzemolo in un sacchetto di plastica, eliminando l'aria in eccesso. Inserire il sacchetto con il prezzemolo in freezer per un'ora circa: quando si sarà congelato, tritarlo con le mani per rompere le foglioline e ridurle a piccoli pezzi.
Uno dei metodi per conservare il basilico dopo l'estate è congelarlo. Il procedimento per congelare il basilico tritato o in foglie è facilissimo e veloce. Mettere le foglie su un vassoio rivestito di carta stagnola (carta d'alluminio) e metterle in congelatore per due ore.