Come conservare i cioccolatini artigianali?

Domanda di: Dott. Luce Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

Le condizioni ideali per la perfetta conservazione del cioccolato sono quelle che garantiscono una temperatura media e costante compresa tra i 10 e 18°C e umidità tra il 20 e il 50%.

Dove conservare cioccolatini fatti in casa?

Una dispensa o una stanza fresca e senza finestre può essere il luogo ideale, “il famoso luogo fresco e asciutto” tanto declamato dalle etichette. Sta a te individuarlo nella tua casa: l'importante è che non sia soggetto a sbalzi ambientali e che temperatura e umidità siano moderati.

Quanto si conservano i cioccolatini artigianali?

Il cioccolato fondente artigianale di alta qualità è quasi privo di grassi e si conserva abbastanza a lungo, anche due anni.

Come conservare i cioccolatini freschi?

Conservare a una temperatura inferiore ai 20°C

In frigo o fuori dal frigo, l'importante è che la temperatura non sia troppo elevata. Mantenendo una temperatura tra i 10 e i 18 gradi e, se possibile, in un ambiente a bassa umidità, le caratteristiche gustative del cioccolato si conservano intatte.

Quanto dura cioccolato artigianale?

Il cioccolato fondente si mantiene inalterato per anni; quello al latte si conserva per un anno, quello bianco per massimo 6-8 mesi, poiché in questo caso c'è una maggiore presenza di grassi animali.

Lezione 11: Come conservare il cioccolato