Come conservare i salumi una volta aperti?

Domanda di: Jari Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

Il frigorifero è l'ambiente ideale per conservare i salumi aperti e già affettati, preferibilmente nella parte meno fredda, per evitare che il freddo eccessivo li indurisca troppo o ne faccia perdere il naturale aroma.

Come conservare il salame una volta aperto?

SALAME. (tipo quello del pane). Del salame AFFETTATO si deve coprire la parte tagliata con una pellicola, poi si avvolge tutto in un sacchetto di carta e si ripone in frigo.

Come conservare bene i salumi in frigo?

I salumi affettati vanno riposti nella parte più bassa del frigo (meno fredda) per evitare che induriscano e conservati in contenitori ermetici, se non sono sottovuoto, oppure avvolgendoli prima in carta da forno e poi ancora nell'alluminio.

Quanto possono stare i salumi aperti in frigo?

Conservare in frigo gli affettati: i salumi già affettati una volta aperti iniziano subito l'ossidazione dunque vanno conservati rigorosamente in frigo per un massimo di 5 giorni.

Come conservare i salumi tagliati?

Come conservare un salume affettato

Il concetto base è quello di proteggerli quanto più possibile dall'azione del'ossigeno, per cui l'ideale sarebbe anche in questo caso di riporli in un sacchetto di polipropilene sottovuoto. In questo modo si potrebbero conservare per 5-6 giorni (in frigo).

LE VARIE TECNICHE PER CONSERVARE I SALUMI