Come conservare rosmarino e timo?

Domanda di: Diana Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Basta pulire le foglioline con un panno umido, senza bagnarle troppo, sistemarle una accanto all'altra dentro ad un contenitore ermetico e congelarle. Una volta congelate possono anche essere spostate dentro ad un sacchetto ed essere usate via via una ad una.

Come conservare il timo per l'inverno?

Prendete delle foglie di timo fresche (non serve sminuzzarle) e mettetele nelle vaschette per cubetti di ghiaccio. Coprili con acqua e congelali. Una volta congelati, trasferire i cubetti nei sacchetti del congelatore e utilizzarli come antipasti per zuppe o “bombe aromatiche” in stufati e arrosti invernali.

Come conservare il rosmarino fresco per l'inverno?

Uno dei metodi più diffusi e più semplici è sicuramente quello di utilizzare il congelatore, basterà disporre i rametti interi di rosmarino su una teglia e lasciarli nel freezer per un paio d'ore, una volta congelati possono essere riposti tutti insieme nei sacchetti e lasciati in congelatore, in questo modo si ...

Come conservare le erbe aromatiche per l'inverno?

- Sotto sale, a temperatura ambiente: lavate e asciugate accuratamente le erbe aromatiche. Disponetele a strtati, alternandole a sale grosso, all'interno di barattoli ermetici. Conservate in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce.

Come conservare il trito di erbe aromatiche?

Prima di congelarle le erbe devono essere tritate finissime mediante l'utilizzo di un coltello, tamponate con un canovaccio o carta da cucina per togliere l'umidità, allargate su una placca che andrà in freezer. Successivamente, potrete conservarle sempre in freezer, in un contenitore chiuso.

CONSERVARE E AVERE FRESCO TUTTO L'INVERNO ROSMARINO, BASILICO, TIMO E SALVIA!