Come controllare la pratica ricongiungimento familiare?

Domanda di: Sig. Romolo Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

Dopo aver effettuato la richiesta puoi fare il controllo nulla osta ricongiungimento familiare online direttamente dal portale servizi del Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione. Per accedere al portale è necessario possedere lo Spid.

Come controllare lo stato della pratica di sanatoria?

Per conoscere lo stato della propria domanda occorre controllare sul sito del Ministero dell'Interno ( https://nullaostalavoro.dlci.interno.it.) la propria pratica, accedendo con le credenziali SPID del datore di lavoro.

Quanto ci vuole per il ricongiungimento familiare?

Il nulla osta al ricongiungimento familiare è rilasciato nel termine di 90 giorni ed ha una validità di 6 mesi.

Come sapere a che punto è la mia domanda di ricongiungimento familiare?

Come seguire la domanda. Bisogna collegarsi al sito del Ministero dell'Interno https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/Index2 cliccate su "ENTRA CON SPID" e inserite lo SPID del datore di lavoro che ha inviato la domanda, (il lavoratore straniero non può utilizzare il suo SPID per entrare nella pratica).

Quanto tempo ci vuole per nulla osta ricongiungimento familiare 2023?

La nuova procedura consentirà il rilascio del nulla osta entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda; il richiedente, infatti, potrà recarsi presso lo Sportello Unico solo per la consegna degli originali dei documenti e, se gli stessi risulteranno congruenti con quelli inviati telematicamente e già ...

controllo nulla osta ricongiungimento familiare online