Cosa fa produrre ossitocina?

Domanda di: Edilio Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Partiamo col dire che questa molecola viene prodotta dai neuroni dell'ipotalamo, una parte del cervello, e agisce modulando l'attività di altre cellule nervose.

Cosa fa aumentare l'ossitocina?

Contatto fisico affettuoso, come abbracci, carezze e baci, può innalzare i livelli di ossitocina. Questo è particolarmente evidente nelle relazioni romantiche e familiari, dove il tocco affettuoso è una manifestazione di amore e affetto.

Come produrre ossitocina da soli?

Concediamoci più coccole

Il contatto fisico, le coccole, gli abbracci sono potenti stimolatori della produzione di ossitocina. "Promuove il senso di fiducia in se stessi e negli altri ed è responsabile della costruzione di legami - spiega Caterina Bianconi, psicologa -.

Come produrre ossitocina in modo naturale?

Il contatto fisico come tenersi le mani, abbracciarsi o avere un rapporto sessuale sono modi sicuri di innescare il rilascio di ossitocina. È stato dimostrato che questa sostanza chimica viene attivata anche socializzando in conversazioni, fornendo assistenza agli altri e interagendo con un animale domestico.

Cosa blocca la produzione di ossitocina?

A differenza della prolattina, l'ossitocina è sensibile a stimolazioni fisiche o psichiche connesse all'allattamento ed indipendenti dallo stimolo sul capezzolo. Uno spavento o un forte rumore possono, per esempio, bloccare la secrezione riflessa di ossitocina ed ostacolare l'eiezione del latte durante la poppata.

11 Modi per aumentare l'Ormone dell'Amore (OSSITOCINA)!