Come controllare lo stato della sanatoria?

Domanda di: Ing. Gavino Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Per conoscere lo stato della propria domanda occorre controllare sul sito del Ministero dell'Interno ( https://nullaostalavoro.dlci.interno.it.) la propria pratica, accedendo con le credenziali SPID del datore di lavoro.

Come controllare la mia pratica di sanatoria?

Il controllo stato pratica sanatoria può essere effettuato accedendo dal portale del Ministero dell'Interno con le credenziali SPID del datore di lavoro.
...
Accesso a Spid:
  1. Visualizza stato della pratica;
  2. Stampa del Nullaosta;
  3. Visualizza codice fiscale;
  4. Stampa comunicazione.

Come controllare stato di nulla osta?

Come seguire la domanda. Bisogna collegarsi al sito del Ministero dell'Interno https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/Index2 cliccate su "ENTRA CON SPID" e inserite lo SPID del datore di lavoro che ha inviato la domanda, (il lavoratore straniero non può utilizzare il suo SPID per entrare nella pratica).

Quanto tempo ci vuole per avere il nulla osta?

L'art. 29 del Testo Unico dell'Immigrazione, al comma 8, prevede che il termine per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare da parte della Prefettura deve essere di massimo 90 giorni dalla richiesta.

Quando uscirà la prossima sanatoria?

Immigrati, una nuova sanatoria è un'ipotesi impraticabile per ora. Nell'attesa si aspetta la pubblicazione del decreto flussi 2022.

FALLO E CONTROLLERÀ WHATSAPP 100 VOLTE AL GIORNO PER VEDERE SE GLI HAI RISPOSTO