Come conviene pagare un'auto nuova?

Domanda di: Mariagiulia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (55 voti)

In conclusione, conviene finanziare quando gli interessi non sono troppo alti,quindi quando il tasso non va oltre il 6%. Negli altri casi potrebbe convenire il pagamento cash se tu sei in grado di sostenerlo.

Perché le concessionarie preferiscono il finanziamento?

Il motivo è di una semplicità estrema: guadagnano provvigioni sul finanziamento. Ed hanno pure corposi incentivi. Tu tratta l'acquisto come se volessi il finanziamento, otterrai tutti gli sconti, e poi paga senza accedere al finanziamento.

Come pagare un'auto nuova al concessionario?

Il pagamento per la tua auto nuova o usata può a seconda della concessionaria variare. Di solito puoi pagare tramite bonifico bancario presso i principali rivenditori, ma possono essere accettati anche assegni e contanti.

Quando conviene comprare auto con finanziamento?

In linea generale ricorrere ad un prestito auto conviene: quando si ha scarsa liquidità sul momento; quando non si vuole incidere troppo sul budget familiare a disposizione; il finanziamento viene proposto insieme ad una serie di sconti sul prezzo di listino o con optional inclusi.

Cosa succede se pago una macchina in contanti?

Non è invece ammesso il pagamento dell'auto in contanti. O meglio, le norme in vigore consentono di farlo solo in parte ovvero fino a 2.000 euro. Oltre questa cifra non è ammesso alcuna transazione e il rischio che si corre è di andare incontro a sanzioni amministrative e alla segnalazione alle autorità competenti.

6 consigli PRATICI per NEGOZIARE il PREZZO di un'auto nuova