Come coprire bancale di legna?

Domanda di: Ing. Nicoletta Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Sempre meglio coprire le cataste di legno con un telo di plastica, che però deve sporgere solo di pochi centimetri, in modo da favorire l'essicazione della legna; La legna non deve essere conservata per più di 4-5 anni, oltre tende a marcire e non brucia più in modo ottimale.

Come coprire la legna all'aperto?

Va bene coprire la legna da ardere con un telo o una legnaia, ma dobbiamo essere consapevoli che se la copriamo completamente impediamo la corretta ventilazione. L'area o il luogo in cui si ripone la legna da ardere deve essere in piano per una maggiore sicurezza.

Come proteggere la legna dalla pioggia?

Se scegliete di creare una catasta indipendente, invece, dovrete assicurarvi di proteggere la legna dalla pioggia e neve. A tal fine potete optare per tettoie in lamiera ondulata o in plastica o per teloni speciali. Attenzione, però, che la copertura non impedisca un buon ricircolo dell'aria.

Come mettere via la legna?

Se si ha la fortuna di avere abbastanza spazio, i luoghi migliori per conservare la legna da ardere sono:
  1. una legnaia piramidale o specifica per piccole quantità di legname;
  2. una catasta coperta con teli impermeabili;
  3. accanto a un muro sotto uno spiovente.

Come sistemare la legna in casa?

Non lasciare tutta la legna da bruciare nel sito deputato allo stoccaggio, ma abbi cura di tenerne sempre un po' vicino al camino: la legna troppo fredda, infatti, non brucia bene. Accanto al camino, quindi, potresti posizionare un portalegna o uno scaffale ad hoc, ma anche più semplicemente un cesto in vimini.

Come costruire la catasta di legna