Come costruire le domande di un questionario?

Domanda di: Nunzia Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

Trucchi e suggerimenti
  1. il sondaggio deve essere breve e veloce;
  2. inserisci domande chiare e mirate;
  3. inizia con le domande chiave, l'attenzione è più alta;
  4. le opzioni di risposta devono essere semplici da capire;
  5. richiedi informazioni personali senza risultare invadente;
  6. usa domande aperte.

Come è composto un questionario?

Il livello di strutturazione delle domande (chiuse, semi-strutturate, aperte); Il linguaggio impiegato (pertinenza, precisione, rilevanza, semplicità); La formulazione e l'ordine dei quesiti; Gli errori prevedibili (casuali/sistematici) e le fonti di errore.

Come si realizza e somministra un questionario?

Il questionario può essere somministrato da un intervistatore durante un'intervista telefonica oppure durante un'intervista faccia a faccia. Alcuni cittadini vengono contattati telefonicamente da un intervistatore che pone le domande e registra le risposte.

Quante domande si possono fare in un questionario?

Di conseguenza, se ne poni troppe corri il rischio che i rispondenti abbandonino l'indagine prima di quanto farebbero se ponessi loro domande a risposta chiusa. Cerca di non porre più di 2 domande aperte per indagine e, se possibile, posizionale su una pagina separata alla fine dell'indagine.

Come si costruisce un questionario di gradimento?

Il questionario di gradimento deve essere semplice da comprendere: accaparrarsi l'attenzione del pubblico è già un'impresa, quindi non puoi complicare le cose. La domanda deve essere molto chiara e diretta. Non va bene usare giri di parole, o termini strani. Evita anche doppie negazioni e metti sempre i soggetti.

SONDAGGI: come scrivere e ordinare le domande per creare sondaggi efficaci