Come cuocere la pasta senza far bollire l'acqua?

Domanda di: Dr. Leonardo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Ecco come funziona: si prende la pasta, si versa in un tegame, si copre con la giusta quantità d'acqua fredda, si accende il fuoco e si aspetta che la pasta assorba tutta l'acqua, girando di tanto in tanto. Bastano pentola, pasta, acqua e la salsa o il condimento da aggiungere alla fine. Potete buttare lo scolapasta.

Come si cuoce la pasta in acqua fredda?

La pasta si pone in acqua fredda con un po' di sale per contenere e rallentare la penetrazione dell'acqua nell'impasto. La quantità di acqua non deve essere molto elevata ma ricoprire la pasta per circa un centimetro.

Come cuocere la pasta a fuoco spento?

Cuocere la pasta senza il gas? Si può, anche se il risparmio sulla bolletta è contenuto. A dispetto di come la pensano molti italiani, cuocere la pasta spegnendo il gas si può. Basta portare l'acqua a ebollizione, mettere gli spaghetti nella pentola e aspettare due minuti.

Cosa succede se metti la pasta quando l'acqua non bolle?

Cuciniamo la pasta anche in montagna e già questo dovrebbe farci intuire che la cottura avviene lo stesso, anche se la temperatura dell'acqua è di quasi 10 °C inferiore rispetto ai 100 °C delle condizioni standard. Di conseguenza la pasta può essere cotta indipendentemente dal fatto che l'acqua stia bollendo o meno.

Come cuocere la pasta in due minuti?

Si porta l'acqua a bollore (con sale grosso o meno) e si cala la pasta. Si lascia sul fuoco massimo due minuti, si mescola per evitare che si scarichi l'amido e la pasta non si attacchi. A questo punto si chiude con il coperchio e si spegne il fuoco.

PASTA SENZA FUOCO (1) - Perché continuare a far bollire l'acqua è inutile