Come curare compressione nervo ulnare?

Domanda di: Sig.ra Rosaria Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (69 voti)

Le cure in caso di sindrome del nervo ulnare in fase iniziale sono essenzialmente di tipo conservativo e comprendono:
  1. riposo,
  2. somministrazione di farmaci (antinfiammatori, cortisone, antiossidanti, …),
  3. utilizzo di tutori per immobilizzare il gomito,
  4. fisioterapia per la correzione della postura.

Come decomprimere il nervo ulnare?

intervento chirurgico per compressione nervo ulnare al gomito. Quando il trattamento incruento non è risolutivo, si ricorre al trattamento chirurgico mediante una piccola incisione (mini-open) al gomito, che permette l'incisione del legamento che comprime il nervo.

Come sistemare il nervo ulnare?

Sono due le tipologie di intervento risolutive:
  1. trasposizione anteriore del nervo cubitale, in cui il nervo viene riposizionato per evitare intrappolamenti futuri durante i movimenti del gomito;
  2. epicondilectomia mediale, in cui viene rimossa parte dell'epicondilo mediale per la stessa finalità.

Come si cura la compressione di un nervo?

Nei casi più lievi può essere trattata con riposo e l'assunzione di farmaci anti-infiammatori, mentre nei casi più gravi è necessario ricorrere ad un intervento chirurgico per decomprimere il nervo.

Come capire se si ha un nervo compresso?

Sintomi dovuti alla compressione nervosa: debolezza dei muscoli intrinseci della mano, parestesie (formicolii) sulla parte mediale del braccio, dell'avambraccio e della mano.

COMPRESSIONE NERVO ULNARE • L' IMPORTANZA DI UNA BUONA DIAGNOSI