Come curare un tatuaggio senza crema?

Domanda di: Gianriccardo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Asciugate tamponando con delicatezza la zona tatuata. Prima di andare a dormire, rimettete la pellicola sul tatuaggio, senza applicare nessun tipo di crema. Per i primi due giorni, alternate l'utilizzo della pellicola a momenti di libertà per la pelle, così che possa respirare.

Cosa mettere sul tatuaggio se non si ha la crema?

Ecco le più importanti:
  • pantenolo, rigenerante ed estremamente idratante. ...
  • burro di karité: forma una barriera traspirante sul tatuaggio, nutre e dona elasticità alla pelle;
  • oli vegetali, come l'olio di oliva e l'olio di germe di grano: idratano a fondo e mantengono la pelle ben idratata a lungo;

Cosa mettere sul tatuaggio se non ho Bepanthenol?

Cicaplast Baume B5 è un'ottima crema post tatuaggio, che spesso consiglio come alternativa al Bepanthenol. Si usa tipicamente per la pelle irritata o arrossata (ad esempio a causa di trattamenti dermatologici, epilazione o screpolature), perciò è perfettamente indicata anche per idratare un tatuaggio.

Cosa mettere per idratare un tatuaggio?

Una volta che il tatuaggio è ben asciugato potete applicare la crema tattoo per idratare la pelle. La crema deve essere applicata in uno strato fine per permettere alla pelle di respirare. Massaggiate delicatamente e togliete la crema in eccesso con un fazzolettino.

Come curare al meglio un tatuaggio appena fatto?

Nella quasi totalità dei casi è sufficiente lavare il tatuaggio con sapone antibatterico e utilizzare correttamente la crema, applicandone solo uno strato leggero per 3 o 4 volte al giorno.

ERRORI DA NON FARE DURANTE LA CURA DEL TATUAGGIO