Come dare disciplina ai bambini?

Domanda di: Ilario Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

6 strategie intelligenti per la disciplina del tuo bambino
  1. Sii un buon esempio. ...
  2. Sii coerente. ...
  3. Cerca di capire che cosa alimenta il comportamento provocatorio di tuo figlio. ...
  4. Tenere fuori le emozioni. ...
  5. Usa le conseguenze che creino una logica. ...
  6. Assicurarsi che le conseguenza vengano sulla scia del comportamento.

Cosa fare se il bambino non ascolta?

Fissate delle priorità Chiedetevi cosa volete che davvero ascolti: «Non potete passare tutto il tempo a dare ordini e fare i gendarmi. Fissate dunque i paletti su cui essere intransigenti e per il resto mettete la relazione con vostro figlio al primo posto. Essere solo impositivi non costruisce la relazione».

Come comportarsi con bambini che non obbediscono?

Amate e rispettate i bambini: l'infanzia dura poco e non va sprecata; evitate premi e punizioni, del tutto inutili, ma rispettate i piccoli, spiegategli con gentilezza come ci si comporta e ricordate: prima o poi tutti imparano.

Quando si può iniziare a sgridare un bambino?

Tra i 12 e i 18 mesi

Ogni rimprovero del piccolo deve essere motivato e fatto al momento giusto, anche perché le situazioni che i genitori dovranno affrontare saranno molto varie e l'eventuale punizione dovrà essere adatta al singolo caso.

Come insegnare ai bambini il rispetto per gli altri?

INSEGNARE AI BAMBINI IL RISPETTO CON IL BUON ESEMPIO

In primis, mostrare rispetto per il proprio bimbo, facendolo sentire amato e accettato come persona. Questo non significa non dire mai di “No”, anzi. A volte dire di No ai bambini è la scelta migliore per il rispetto del piccolo e della sua persona.

Come educare i bambini senza urlare