Come dare il calcio alle piante in modo naturale?

Domanda di: Ing. Domiziano Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Anche la cenere del caminetto è un concime naturale molto nutriente a base di fosforo, potassio, calcio e magnesio che aiutano a contrastare alcune fitopatologie. Mischia un po' di cenere con del terriccio e spargilo intorno alle piante del giardino e nei vasi.

Come arricchire il terreno di calcio in modo naturale?

Se il terreno contiene troppo poco calcio, questo può essere aggiunto sotto forma di dolomite, gesso, melma di saturazione, calcare siliceo, calcare siliceo di magnesio, scorie Thomas, triplo superfosfato o nitrato di calcio.

Dove trovare il calcio per le piante?

Nei suoli coltivati il Calcio si trova prevalentemente sottoforma di carbonati (soprattutto nei terreni calcarei), oppure sottoforma di solfati nei terreni gessosi.

Come fare concime di calcio?

GUSCI D'UOVA FERTILIZZANTI

Schiacciateli, mescolateli con il terriccio e poneteli sotto le piante, soprattutto quelle che crescono rapidamente. Il guscio d'uovo apporta il calcio, rinforzando il fusto.

Quali sono i concimi ricchi di calcio?

Concimi con Calcio
  • Calce idrata. La Calce idrata è un prodotto di origine naturale, ricavato dalla cottura di rocce calcaree ed è indicato per apportare l'elemento calcio nei terreni poveri, oppure per aumentare il pH nei terreni acidi. ...
  • Alghe Calcaree della Bretagna. ...
  • Calciocianamide, busta da 8 kg.

CALCIO dai gusci d'uovo per le piante