Come dare la scossa a una persona?

Domanda di: Felicia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Tocca un'altra persona o un oggetto metallico.
Dopo aver strofinato i calzini sul tappeto, allunga la mano e tocca una persona vicina a te oppure un oggetto metallico. Se sentirai una scossa o vedrai una scintilla, saprai di aver creato dell'elettricità statica.

Come si fa a far prendere la scossa?

Come si produce l'elettricità statica? L'elettricità statica si produce a causa di un trasferimento di elettroni dal corpo di un oggetto ad un altro. Il modo in cui si produce l'elettricità statica è quello di “strofinare” due oggetti l'uno sull'altro.

Cosa succede se prendi la scossa alla mano?

Una scossa elettrica può causare ustioni o non lasciare segni visibili sulla pelle. In entrambi i casi, una corrente elettrica che passa attraverso il corpo può causare danni interni, arresto cardiaco o altre lesioni.

Quando tocco le persone prendo la scossa?

Quando tocchiamo un oggetto – o una persona – che è più o meno carico di noi dal punto di vista elettrostatico, come per esempio il carrello della spesa o lo sportello dell'automobile, nel punto di contatto avviene un rapido trasferimento di energia elettrica.

Come ti accorgi se hai preso la scossa?

Anche i nervi offrono scarsa resistenza al passaggio di corrente e possono quindi risentire delle conseguenze di una scossa, causando dolore, intorpidimento, formicolio e perdita generale di funzionalità, che a sua volta può determinare debolezza muscolare o difficoltà di movimento.

Perché prendiamo le scosse elettrostatiche?