Quando dare i fusilli ai bambini?

Domanda di: Bortolo Piras  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

Che pasta dare ai bambini? Quella che mangiano mamma e papà o qualcosa di specifico? I bimbi a partire dai 10 mesi possono cominciare ad assaggiare la pastasciutta.

Quando dare i fusilli ai neonati?

Ma quando si può introdurre nella dieta di un bambino? Intorno al sesto mese, quando il suo apparato gastro-intestinale comincia a essere pronto per ricevere e metabolizzare i cibi semisolidi e solidi. La pasta, nel formato più adatto a seconda dell'età, è indispensabile per una alimentazione varia e completa.

Come dare i fusilli svezzamento?

Tagli sicuri per la pasta

Per quanto riguarda la pasta, i formati più sicuri sono fusilli e spaghetti, molto adatti per essere presi con tutto il pugno dai più piccoli e a basso rischio di ostruire le vie aeree. È tuttavia possibile utilizzare anche altri formati di pasta grazie ai tagli sicuri.

Quanti fusilli svezzamento?

Per quanto riguarda la quantità, orientativamente si parte dai 30-40-50 grammi nei bambini piccoli. Fino ai due anni di età, sono consigliati non più di 2 o 3 cucchiai di pasta.

Che pasta dare a 12 mesi?

È un piatto sano, tipico della dieta mediterranea, e soprattutto è di norma molto gradito ai bambini, anche a quelli più “difficili” a tavola. I tipi di pasta consigliati (nella dose di circa 30 g a porzione) sono i capelli d'angelo (spaghetti molto sottili), i maccheroncini e le pennette.

Autosvezzamento in pratica: Emma a 6 mesi!