Come definire l'accoglienza?

Domanda di: Zelida Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (4 voti)

accogliènza s. f. [der. di accogliere]. – L'atto di accogliere, di ricevere una persona; il modo e le parole con cui si accoglie: a. fredda, affettuosa, festosa, cordiale; l'a.

Come si può definire l'accoglienza?

Le parole della lingua italiana. La parola accoglienza indica il modo di accogliere, di ricevere una persona, soprattutto se questa persona è un ospite. L'accoglienza può essere amichevole, affettuosa, festosa, calorosa, cordiale, oppure fredda, scortese.

Cosa vuol dire essere accoglienti?

– 1. Di persona, che fa buona accoglienza, ospitale: gli si mostrò molto accogliente. 2. Di luogo, ambiente e sim., comodo, confortevole: una casa a., nella quale si sta bene.

Quali sono i sinonimi di accoglienza?

- [l'accogliere, e il modo e le parole con cui si accoglie, anche assol.: una calorosa a.; fare buona, cattiva a. a qualcuno] ≈ accettazione, (non com.) accoglimento, asilo, ospitalità, ricevimento, trattamento.

Qual è il contrario di accoglienza?

accoglimento, ricevimento, modo di ricevere, trattamento, ospitalità, benvenuto. CONTR congedo, commiato || rifiuto, rigetto.

L'accoglienza di un cliente prenotato (tratto da Abc.frontoffice.it)