Come definire un'aiuola?

Domanda di: Ortensia Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Infatti, la definizione di aiuola è “porzione di terreno delimitato, all'interno del quale possono essere inseriti erba, fiori e piante”. Si tratta di un'area del giardino o del verde pubblico pensata per non essere calpestata.

Come si scrive una aiuola?

[a-iuò-la] o aiola s.f.

Cosa mettere in una aiuola?

Occorre aggiungere alla terra dell'aiuola ghiaia, sabbia e terra di coltivo. Invece l'origano necessita di sole e caldo e un terreno drenato. Bisogna posizionare le piantine a dimora distanziate di almeno 30 cm. I fusti angolosi portano foglie piccole e opposte di colore rosa acceso.

A cosa servono le aiuole?

Le aiuole hanno un duplice compito: uno decorativo, l'altro funzionale. Il loro utilizzo serve a contenere e proteggere piante e fiori, il tutto conferendo un gradevole effetto estetico, di completezza, al giardino stesso.

Quanto è alta un'aiuola?

Ogni strato misura tra i 15 e 20 cm di altezza e insieme raggiungono in media gli 80 cm. Ci sono inoltre aiuole di 30 cm ideate per la coltivazione delle patate e aiuole di 50 cm per le rose.

VIDEO GUIDA AIUOLA - Folénde, giardini in pietra naturale