Come denunciare il vicino di casa?

Domanda di: Eusebio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

Quello che si può fare, a questo punto, è rivolgersi al Giudice di Pace, che può occuparsi di tutti quei problemi relativi all'utilizzo delle parti comuni, fermo restando che il vicino dovrà comunque commettere un atto illecito per potere arrivare a sporgere denuncia nei suoi confronti.

Come fare dispetti ai vicini di casa?

Dallo stillicidio, ovvero lo sgocciolamento dei panni del piano di sopra all'imbrattamento del pianerottolo o del balcone sottostante, dalle parolacce ripetute alle azioni di disturbo quotidiane, spiare il vicino dalle finestre, accendere radio e Tv a tutte le ore (leggi l'approfondimento rumori molesti), bussare alle ...

Come denunciare un vicino molesto?

In questa situazione specifica, si potrà sporgere denuncia chiamando i carabinieri o i vigili urbani. Anche nel caso in cui venga commesso un reato, è possibile ottenere il risarcimento del danno, costituendosi parte civile all'interno del processo penale.

Cosa fare se i vicini di casa litigano?

Cosa fare quando i vicini di casa litigano e strillano tutto il giorno? - Quora. Qui si presentano 3 opzioni: Minacciare di chiamare i carabinieri, in tal caso se dovessero continuare bisognerà chiamarli realmente; Cambiare vicini di casa (se si dispone di risorse economiche sostanziose);

Chi chiamare se si sentono urla?

In questa situazione specifica, si potrà sporgere denuncia chiamando i carabinieri o i vigili urbani. Anche nel caso in cui venga commesso un reato, è possibile ottenere il risarcimento del danno, costituendosi parte civile all'interno del processo penale.

RUMORI MOLESTI e la falsa denuncia | Avv. Angelo Greco