Come togliere il lattosio dal latte a casa?

Domanda di: Kristel Martino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

Il lattosio può essere infatti degradato anche semplicemente utilizzando un trattamento termico tra i 110 ed i 130°C (ricordiamo che a 150° il lattosio ingiallisce ed a 175°C caramellizza).

Come si fa ad eliminare il lattosio dal latte?

Ma come si ottiene il latte senza lattosio? Attraverso l'idrolisi, il lattosio viene scomposto nei due monosaccaridi che lo costituiscono, il glucosio e il galattosio. In questo modo, il latte diventa più digeribile e dolce poiché i due monosaccaridi hanno un potere dolcificante superiore rispetto al lattosio.

Come si fa a Delattosare il latte?

«È possibile produrre latte a basso contenuto di lattosio grazie a un trattamento che prevede la scissione (idrolisi) del lattosio mediante l'aggiunta dell'enzima lattasi. Attraverso l'azione controllata di questi enzimi specifici che effettuano la reazione di idrolisi si può così ridurre il contenuto di lattosio.

Quanto tempo ci vuole per eliminare il lattosio?

Questo problema dipende dall'incapacità dell'intestino di assorbire lo zucchero contenuto nel latte e nei suoi derivati. Ecco il programma settimanale stilato dalla dietista Valeria Baldan. Il primo passo contro l'intolleranza al lattosio consiste nel seguire un'alimentazione senza lattosio per 3-4 settimane.

Cosa mettere nel latte senza lattosio?

Il metodo più comune per ricavare il latte senza lattosio è quello di trattare il latte con la lattasi, sottraendo così all'organismo il compito di scindere il lattosio. La lattasi viene ottenuta tramite un processo biotecnologico che prevede l'utilizzo di muffe o lieviti.

il LATTE senza LATTOSIO