Come denunciare un disservizio?

Domanda di: Filomena Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Ti consigliamo di rivolgerti al Punto di Contatto Nazionale italiano che potrà fornirti informazioni specifiche sui tuoi diritti e sui rimedi extragiudiziali e/o giudiziali, civili-penali. È sempre possibile rivolgersi all'Autorità giudiziaria italiana sia civile che penale.

Come segnalare un disservizio comunale?

Puoi inviare il reclamo tramite fax, posta elettronica o PEC (posta elettronica certificata), ma se non riesci a reperire i contatti dell'ufficio oppure vuoi assicurarti di persona che la segnalazione venga presa in considerazione, puoi presentarti all'URP e consegnare il reclamo di persona.

Quanto tempo ho per fare un reclamo?

Diritti e tutele. Quali sono i tempi per la risposta nel caso di reclamo singolo? La risposta scritta motivata al reclamo deve essere inviata al cliente entro 30 giorni solari dal giorno in cui il venditore ha ricevuto il reclamo scritto.

Chi può inviare reclami o segnalazioni?

Chiunque può scegliere di inviare al Garante una "segnalazione" (ai sensi dell'articolo 144 del Codice privacy), quando non è possibile presentare un reclamo circostanziato, non disponendosi di sufficienti informazioni, oppure qualora si preferisca effettuare una sorta di "denuncia" che possa spingere il Garante ad ...

Come mandare un reclamo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fare una denuncia | avv. Angelo Greco