Quanto deve essere la pressione con il saturimetro?

Domanda di: Secondo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

I valori normali rilevati con il pulsossimetro oscillano tipicamente tra 95 e 100%. Valori inferiori a 90% sono considerati bassi.

Come devono essere i valori con il saturimetro?

I valori normali della saturazione di ossigeno oscillano tra 97% e 99% nei soggetti sani. Una saturazione di ossigeno pari al 95% è clinicamente accettabile in soggetti con un livello di emoglobina normale.

Quali sono i valori del saturimetro da dito?

I livelli normali di saturazione di ossigeno in soggetti sani devono essere superiori al 96%.
...
Come si leggono i valori del saturimetro
  • Lieve, quando i valori sono compresi fra il 91% e il 94%;
  • Moderata, quando i valori sono compresi fra l'86% e il 90%;
  • Grave, quando i valori sono uguali o inferiori all'85%.

Quanto deve essere la saturazione in base all'età?

Nel giovane non fumatore in posizione seduta, la PaO2 si attesta tra 95-100 mmHg, in un anziano ( > 65 aa. ) attorno agli 80 mmHg.

Quali sono i sintomi di una bassa saturazione?

L'ipossia può essere associata a sintomi come capogiri, fiato corto, stato confusionale, mal di testa, tachicardia, aumento della frequenza del respiro, aumento della pressione, perdita della coordinazione, problemi di vista e cianosi.

Saturimetro: usarlo in maniera corretta