Come depurare il fegato fai da tè?

Domanda di: Alberto Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Un ulteriore consiglio è quello di consumare tisane detox a base di erbe amare come tarassaco, carciofo, bardana e cardo mariano. Un rimedio classico per disintossicare il fegato consiste nel bere acqua calda-tiepida e limone al mattino, almeno 15 minuti prima di colazione.

Cosa bere al mattino per disintossicare il fegato?

Il rimedio naturale per eccellenza per detossinare il fegato è bere acqua calda e limone al mattino. Purifica il sangue, regola l'intestino e favorisce l'eliminazione delle scorie in eccesso.

Quale bevanda pulisce il fegato?

Prendi l'abitudine di bere una tazza di acqua tiepida con il succo di un limone ogni mattina: oltre a depurare il fegato, avrai benefici anche a livello di regolarità intestinale e di pelle con meno imperfezioni.

Come pulire il fegato in poco tempo?

Tra gli alimenti più indicati per depurare il fegato e stimolarne la funzionalità ricordiamo:
  1. Spremuta di limone: ricca di acido ascorbico (vitamina C), depura efficacemente il fegato, ma può causare qualche problema a chi soffre di gastrite;
  2. Carciofo;
  3. Cardo mariano;
  4. Mela;
  5. Mirtillo;
  6. Cavolo;
  7. Polline;
  8. Acerola;

Come si fa la pulizia del fegato?

Il lavaggio vero e proprio consiste nell'assumere quasi esclusivamente sale epsom, anche noto come sale inglese o sale amaro (chimicamente è magnesio solfato eptaidrato), olio extra vergine d'oliva spremuto a freddo ed estratti di pompelmo o di arancia.

Come proteggere e depurare il fegato in modo naturale attraverso corrette abitudini