Come deve essere il rapporto tra marito e moglie?

Domanda di: Ausonio Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

La legge impone l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Sono formule generali che tuttavia trovano concreta attuazione in molti casi pratici.

Come si deve comportare un marito con la moglie?

Umiltà, sincerità, altruismo, modestia, riflessività e gentilezza. Un buon marito non dovrebbe mai essere prevenuto nei confronti di sua moglie ma, al contrario, amarla e stimarla come la migliore delle creature. È facile se si pensa di averla scelta come compagna per la vita tra migliaia di altre donne.

Quali sono i doveri di una moglie?

Diritti e doveri dei coniugi e loro problematicità

dovere di fedeltà, dovere all'assistenza morale e materiale, dovere alla collaborazione nell'interesse della famiglia, obbligo di contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle proprie capacità economiche e di lavoro (professionale o casalingo).

Come sono regolati i rapporti tra coniugi?

1. I rapporti patrimoniali tra coniugi sono regolati dalla legge applicabile ai loro rapporti personali. I coniugi possono tuttavia convenire per iscritto che i loro rapporti patrimoniali sono regolati dalla legge dello Stato di cui almeno uno di essi è cittadino o nel quale almeno uno di essi risiede.

Su cosa si basa un rapporto di coppia?

L'amore di coppia si basa dunque su una reale conoscenza e comprensione reciproca, e un affetto più solido e duraturo, anche se complessivamente meno travolgente, in cui acquistano risalto gli aspetti dell'altruismo e dell'affetto.

Fare sesso con la moglie o il marito è obbligatorio? | avv. Angelo Greco