Come deve essere presentata l istruttoria del tutor?

Domanda di: Maristella Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

L'Istruttoria va presentata al dirigente scolastico. Gli esiti della stessa, inoltre, vanno esposti, sempre dal tutor, (dopo che il docente neo assunto sostiene il colloquio finale) al Comitato di Valutazione.

Quando viene presentata l istruttoria del tutor?

L'istruttoria o meglio gli esiti della medesima devono essere esposti dal tutor(dopo che il docente neo assunto sostiene il colloquio finale) al Comitato di valutazione che ne deve tener conto nell'espressione del proprio parere (articolo 13 D.M. 850/15).

Cosa deve presentare il docente tutor?

Nell'ambiente online Neoassunti 2021/22, come nei precedenti anni scolastici, il tutor sarà tenuto ad operare le azioni seguenti: associare il docente (o i docenti) che segue; compilare il questionario di monitoraggio; scaricare l'attestato.

Cosa deve presentare il docente tutor al comitato di valutazione?

Il tutor è chiamato anche a presentare in sede di Comitato di valutazione l'approfondimento didattico, il lavoro di formazione e la partecipazione alla vita della scuola compiuti dal docente neoassunto, in quanto è la persona, che avendo accompagnato tutte queste tappe, è in grado di evidenziare il valore del docente ...

Cosa si presenta al Comitato di valutazione?

Il docente tutor avrà il compito di presentare al Comitato le “risultanze emergenti dall'istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neoassunto” (comma 3, art. 13 D.M. n. 850).

Tfa sostegno cosa studiare - 7 argomenti sempre presenti nei test preliminari