In linea generale le decolletè andrebbero portate con calze che non siano più scure rispetto alle scarpe. Se indossiamo la gonna, non usiamo calze nere velate o a rete, soprattutto di giorno, il cui effetto finale potrebbe essere troppo volgare.
Le famose décolleté So Kate, Iriza e Pigalle hanno una calzata mediamente regolare, ma ricordati sempre di fare il test con i 4 punti che ti ho segnalato in alto: una scarpa con il tacco 12 in vernice sarà di certo più stretta della stessa pump in pelle tacco 10.
Ad esempio, le décolleté andrebbero indossate senza calze anche in inverno, ma se proprio non se ne può fare a meno, è importante ricordare di indossare una calza velata, non più di 50 denari, e che, secondo il galateo, la calza non deve avere un colore più scuro della calzatura.
Come capire se le scarpe sono della misura giusta?
Prima di tutto si deve testare la pianta del piede, che si appoggerà nella parte più larga della scarpa: se stringe passate subito al numero – o al mezzo numero – successivo. Invece la distanza tra la punta del piede e la punta della scarpa, e tra tallone e retro della scarpa, deve essere di circa 1 cm.
Infine le décolleté sicuramente comode e che riconosci con un solo sguardo, sono le zeppe. Risultano molto comode da indossare perché distribuiscono il peso in modo uniforme e hanno una versatilità da non sottovalutare: gonne, jeans e vestiti si sentono onorati ad essere abbinati a un paio di zeppe.