Come disattivare i tasti F1 f2?

Domanda di: Ing. Soriana Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

Premere il tasto F10 per aprire il menu di configurazione del BIOS. Selezionare il menu Advanced (Avanzate). Selezionare il menu Device Configuration (Configurazione dispositivi). Premere il tasto freccia destra o freccia sinistra per selezionare Enable (Abilita) o Disable (Disabilita) l'interruttore del tasto Fn.

Come attivare i tasti F1 F2?

Se la tastiera è dotata di un tasto BLOC F, premilo per attivare o disattivare i comandi standard e i comandi alternativi. Quando la spia di BLOC F è spenta, sono attive le funzioni alternative (Guida, Annulla e così via). Quando la spia di blocco F è attiva, le funzioni standard funzionano (F1, F2 e così via).

Come disattivare la funzione di F1?

Non puoi disabilitare in toto i tasti funzione perché dovresti riscrivere il driver di tastiera, ma è possibile rimapparli come desideri con uno dei tanti software reperibili sul web.

Come sbloccare i tasti F1?

Premere contemporaneamente i tasti Fn e MAIUSC di sinistra per abilitare la modalità tasti Fn (Funzione). Quando la spia del tasto Fn è accesa, è necessario premere il tasto Fn e un tasto funzione per attivare l'azione predefinita.

Come impostare il blocco Fn?

Basta tenere premuto prima il tasto Fn e poi premere FnLock o l'icona del lucchetto. Questo attiverà il blocco.

Il tasto Fn: come attivare e disattivare le funzioni