Come disinfettare la cucina?

Domanda di: Ivonne Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

Se volete procedere con un igienizzante casalingo create una miscela con acqua calda e candeggina o alcol (ricordatevi di indossare i guanti e di lasciare aperte le finestre quando eseguite questa operazione). Passate la miscela su tutte le superfici con un panno in microfibra.

Come sanificare la cucina?

Per disinfettare invece sarà necessario lasciare a contatto le superfici con soluzioni composte da acqua e candeggina, oppure con cloro al 10% per alcuni minuti. Nel caso di spugne e spazzole si suggerisce l'immersione per una decina di minuti. Risciacquare poi con estrema accuratezza.

Come disinfettare l'interno dei mobili?

Acqua e aceto: mescolate acqua e aceto in parti uguali e passate la soluzione ottenuta sulla superficie del mobile con l'aiuto di uno straccio pulito. Asciugate subito dopo con un panno asciutto e morbido.

Quali sono i detergenti neutri per cucina?

Detergenti neutro, sgrassatori e disincrostanti per cucina
  • 63 limone di capri. Detergente universale con antibatterico al profumo di limone di Capri. ...
  • ACTIVE OXY3. Detergente igienizzante all'ossigeno attivo. ...
  • Food san. ...
  • INOX SPRAY MOUSSE. ...
  • isosan. ...
  • itialcohol 70. ...
  • ITIDOR ELETTRA. ...
  • Stufe e termocamini.

Come disinfettare in modo naturale?

Basta unire 1 parte di succo di limone a 2 parti di bicarbonato e mescolare per pochi secondi fino ad ottenere un composto omogeneo che utilizzerete con una spugnetta direttamente sulle superfici da trattare.

COME PULIRE E DISINFETTARE LA CUCINA IN APPENA 1 ORA, MARLINDA CANONICO