Come disinfettare una ferita fai da te?

Domanda di: Mercedes Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

TIMO e ACETO per disinfettare naturalmente le ferite
L'aceto ha un grandissimo potere disinfettante, anche troppo forte per la pelle umana. Applicare direttamente l'aceto sulla ferita potrebbe farla infiammare e causare bruciore. Meglio diluirlo con acqua fatta precedentemente bollire e raffreddare.

Come disinfettare una ferita se non ho il disinfettante?

Come abbiamo visto è possibile utilizzare una soluzione di acqua e sale su ferite di lieve entità, tamponandola localmente su piccole zone circoscritte in caso di foruncoli ed escoriazioni della pelle.

Come togliere l'infezione da una ferita in modo naturale?

Aloe vera: guarisce e sfiamma le ferite

Il gel della pianta di aloe vera è uno tra i migliori prodotti naturali per aiutare la guarigione in caso di ferite, tagli o graffi oltre che per arrossamenti e altri problemi alla pelle.

Perché non usare l'acqua ossigenata sulle ferite?

Effetti avversi. Se usata come disinfettante per le ferite della pelle, l'acqua ossigenata potrebbe, in alcuni rari frangenti, determinare arrossamento, dolore pungente e/o irritazione, il tutto a livello del sito in cui viene applicata.

Cosa mettere in caso di ferita?

È consigliabile pulire la ferita con una garza sterile e disinfettarla e poi tamponarla sempre con una garza o con un fazzoletto pulito. Può anche essere utile effettuare una fasciatura, l'importante è che non sia troppo stretta. Se la ferita riguarda un arto, è consigliabile alzarlo per diminuire l'emorragia.

Le Ferite