Come diventare un Parafarmacista?

Domanda di: Thea Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (10 voti)

Per diventare parafarmacista e aprire una propria parafarmacia è necessario poi essere in possesso di un certificato di idoneità igienico – sanitaria, rilasciato dalle autorità competenti, in genere il Comune, e comunicare l'inizio attività al Ministero della Salute, alla Regione in cui si opera e all'Ordine dei ...

Che titolo serve per lavorare in parafarmacia?

Le parafarmacie, diversamente dalle farmacie, possono essere gestite anche da titolare senza Laurea in Farmacia ed i prodotti, ad eccezione dei farmaci, possono essere venduti da personale non laureato.

Quanto si guadagna in parafarmacia?

Farmacia o parafarmacia

Lo stipendio medio di un farmacista che lavora in parafarmacia è di circa 1.200 € netti al mese.

Quanto costa licenza parafarmacia?

Per aprire una parafarmacia è necessario un investimento pari a circa 150mila euro: c'è da aggiungere inoltre che l'Ordine dei Farmacisti chiede un versamento Inps di circa 4800 euro l'anno. Il franchising, invece, prevede un investimento decisamente più abbordabile, tra i 10mila e i 40mila euro.

Chi può gestire una parafarmacia?

Le parafarmacie possono essere di proprietà di qualsiasi soggetto, ma la responsabilità della “tracciabilità del farmaco” deve essere di un laureato in farmacia. Tuttavia il responsabile della parafarmacia non può essere un farmacista titolare di farmacia.

Aprire una parafarmacia