Come dorme una scimmia?

Domanda di: Giovanna Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Ancora oggi, gli scimpanzé e altre scimmie dormono in letti o piattaforme temporanee sugli alberi. Piegano o spezzano i rami per creare una ciotola, che possono foderare con ramoscelli di foglie (le scimmie come i gorilla a volte costruiscono anche letti a terra).

In che posizione dormono le scimmie?

I primati possono avere il comportamento del sonno più simile a quello degli umani. Sono dormienti monofasici e diurni come noi. Per lo più si sdraiano nei loro nidi sugli alberi per dormire, proprio come i letti sospesi, ad eccezione delle scimmie che dormono in posizione eretta.

Quanto devono dormire le scimmie?

Il babbuino: 10,3 ore di sonno giornaliere. Lo scimpanzè: 9,7 ore di sonno giornaliere. Il riccio: 12,1 ore di sonno giornaliere.

Come vede una scimmia?

Solo pochi animali sono in grado di vedere i colori e per molti di questi la visione è limitata al blu/giallo. Oltre all'uomo, in pratica solo i primati possono vedere l'intero spettro dei colori.

Qual è la scimmia più intelligente del mondo?

Chi è l'essere più intelligente del pianeta dopo l'uomo? L'orango! Che gli oranghi e gli scimpanzé fossero gli animali più vicini agli esseri umani si sapeva da tempo, ma adesso una nuova ricerca condotta alla Duke University nel Nord Carolina, conferisce all'ipotesi nuova evidenza.

QUESTA SCIMMIETTA VI FARA' IMPAZZIRE! SCOMMETTIAMO CHE VI INNAMORERETE A FINE VIDEO?