Come dormire dopo Botox fronte?

Domanda di: Giulio Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Nel post trattamento si può riprendere tranquillamente la propria vita sociale. Si richiede di non massaggiare la zona trattata e di dormire la prima notte con la testa leggermente sollevata (doppio cuscino).

Quando dormire dopo Botox?

Come prima cosa, ciò che viene richiesto al paziente appena dopo le infiltrazioni è cercare di evitare di dormire nelle successive 2-3 ore post-intervento, dopodichè potrà riprendere le sue normali attività giornaliere.

Cosa non fare dopo Botox alla fronte?

Cosa non fare dopo un'iniezione di botulino? Si raccomanda di non massaggiare o strofinare il viso per 3 giorni e di evitare l'esercizio fisico intenso, l'esposizione al sole/lampade abbronzanti e la sauna per 2 giorni.

Quando posso lavare i capelli dopo il Botox?

Quanto dura la seduta? La seduta dura circa 30 minuti e non serve alcuna anestesia. Si può tornare subito alle normali attività. Unica precauzione non lavare i capelli nelle 24 ore dopo.

Come lavare il viso dopo il Botox?

È vero che bisogna massaggiare l'area trattata, ma prima di tutto bisogna ricordarsi di evitare di toccare l'area trattata per almeno sei ore dopo il trattamento. Dopo che è trascorso questo periodo di tempo, si può lavare delicatamente l'area interessata con acqua e sapone.

Il BOTULINO spiegato in modo semplice