VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come vendere prodotti fatti a mano senza Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come vendere senza fattura?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando sei costretto ad aprire Partita IVA?
Quando è obbligatorio aprire partita IVA? La partita IVA è obbligatoria in tutti i casi in cui l'attività professionale o di impresa viene svolta in modo abituale ancorché non esclusiva, a prescindere dal fatto che sia organizzata prevalentemente con il lavoro vostro o con quello dei vostri collaboratori.
Quanto posso vendere online senza Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se Apro Partita IVA e non fatturo niente?
Se apri una partita Iva ma poi non fatturi non andrai incontro a nessuna conseguenza, di tipo fiscale. Non essendoci ricavi o compensi, non ci sono tasse da corrispondere. Tuttavia, ci sono dei costi da sostenere, come quelli per la contabilità, per l'eventuale iscrizione a un albo professionale.
Come aprire un temporary shop senza partita IVA?
Si può aprire un temporary shop senza partita IVA? No, il temporary shop è paragonabile all'esercizio di vicinato con una durata limitata nel tempo e richiede l'apertura di una Partita IVA.
Come vendere prodotti fatti a mano?
Etsy: è la miglior piattaforma per vendere artigianato, in quanto nasce con l'obiettivo di offrire spazio e visibilità a crafter che producono oggetti artigianali o che vendono beni vintage. Vista la verticalità, Etsy permette di intercettare persone interessate ad acquistare prodotti unici e fatti a mano.
Come vendere un prodotto fatto in casa?
La legge ti consente di vendere il cibo fatto in casa avviando una microimpresa domestica alimentare. Si tratta di un'attività con cui una persona prepara e vende il cibo preparato in casa (dalle conserve alle torte, dalla pasta alle bevande analcoliche) sia ai privati che alle aziende.
Come hobbista posso vendere ai negozi?
Gli hobbisti e gli artigiani senza partita IVA non possono rilasciare fattura ma possono usare il negozio come intermediario per la vendita delle proprie creazioni proprio grazie al contratto di conto visione o conto vendita.
Come funziona la vendita tra privati?
Il Contratto di Vendita tra Privati è l'accordo con il quale un venditore non professionista trasferisce la proprietà di un bene mobile (come un oggetto o un autoveicolo) ad un acquirente privato, dietro il versamento di una somma di denaro (prezzo del bene).
Come vendere sui Social senza partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto si può vendere su Amazon senza partita IVA?
Per vendere su Amazon da privato e senza partita IVA ti basta iscriverti alla piattaforma come venditore selezionando il Piano Individuale. È un piano specifico per i privati che mettono in vendita qui una quantità molto limitata di prodotti: il massimo è fissato a 40 prodotti al mese.
Quanto si può vendere su Vinted senza partita IVA?
ricavi: non dovranno superare i 65.000€ annui; spese per dipendenti: se hai del personale, la somma massima contributiva non potrà superare i 20.000€; lavoro dipendete: se disponi di uno stipendio il tuo reddito non dovrà superare i 30.000€; apertura Partita IVA: è necessario aprire una Partita IVA.
Cosa succede se faccio dropshipping senza partita IVA?
Cosa succede se faccio dropshipping senza Partita Iva? Fare dropshipping senza Partita Iva costituisce un illecito, che comporta: una sanzione da 516 euro a 2.064 euro per il mancato invio della pratica di apertura della Partita Iva per dropshipping ad Agenzia delle Entrate.
Chi non ha obbligo di Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa si rischia se non si apre Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando aprire Partita IVA 5000 euro?
Il limite dei 5.000 euro Innanzitutto va chiarito che non è vero che fino a 5.000 euro non è mai necessario aprire la partita IVA. Se l'attività viene svolta in maniera continuativa e non occasionale, è sempre in teoria necessario aprire la partita IVA, anche per importi inferiori.
Quanto si può vendere online?
La caratteristica da considerare per poter vendere online senza Partita IVA non è quindi il limite di 5.000 euro, ma è il carattere non continuativo e non imprenditoriale dell'attività svolta.
Come vendere ai privati?
I migliori siti per vendere online da privato sono:
eBay. Subito.it. Autoscout24. Facebook Marketplace. Shopify. Vinted. Wallapop. Etsy.
Quali sono le attività commerciali occasionali?
Per essere considerata occasionale l'attività deve essere effettuata in modo accidentale, sporadico, non deve essere svolta con continuità nel tempo anche se, come detto, non è essenziale l' importo che si va a percepire (che tuttavia può essere considerato un elemento per qualificare un'attività).