Come dormire gratis a Torino?

Domanda di: Ing. Fiorentino Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Centri di accoglienza per senza tetto a Torino: alcuni indirizzi e riferimenti utili
  1. Società Asili Notturni. Via Ormea, 119. 011 696 3290.
  2. Terra Mia - Cooperativa Sociale Onlus. Via Sacchi, 47, 10128. ...
  3. Servizi Vincenziani per Senza Fissa Dimora Onlus. Via Gaspare Saccarelli, 21. ...
  4. Sermig Arsenale della Pace. Piazza Borgo Dora, 61.

Dove dormono i senzatetto a Torino?

Dormitori gestiti da associazioni di volontariato
  • Asilo notturno Umberto I. Via Ormea, 119. Mezzi pubblici: 18 - 42 - 67. ...
  • Sermig Arsenale della Pace. Piazza Borgo Dora, 61. ...
  • Bartolomeo & C.: Dormitorio il Bivacco - TEMPORANEAMENTE CHIUSO. Via Saluzzo, 9. ...
  • I Tralci Onlus: Parrocchia San Luca. Via Celeste Negarville, 14.

Qual è la zona migliore per alloggiare a Torino?

Solitamente, le migliori zone dove alloggiate a Torino, sono le zone centrali come Porta Susa, Porta Nuova, Piazza Castello, Piazza San Carlo e Piazza Solferino.

Dove dormire a Milano senza dimora?

Casa della Solidarietà in via Saponaro - è un centro di accoglienza diurno e notturno. Il centro accoglie le diverse fragilità presenti sul territorio milanese, quali persone senza fissa dimora, persone malate, anziani soli, richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati.

Dove dormire se non si hanno soldi?

I migliori 6 modi per dormire gratis in Italia e all'estero
  • Couchsurfing. C'è una comunità ampia e popolosa di persone in tutto il mondo che credono nella condivisione. ...
  • Nightswapping. ...
  • Hospitality Club. ...
  • Be Welcome. ...
  • House Carers. ...
  • Scambio casa.

Vacanze low cost italia , hotel economici (1 NOTTE A 25 EURO)