Come dormire in modo corretto?

Domanda di: Giancarlo Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (21 voti)

La posizione migliore è quella supina, preferibilmente con le braccia lungo i fianchi. Secondo alcuni studi, solo circa il 10% della popolazione mondiale dorme in questa posizione.

Cosa non fare per dormire bene?

CENA LEGGERA, SONNO PESANTE

ostacolano il sonno perché richiedono all'organismo un'attività più intensa per la loro digestione. Da evitare anche i cibi piccanti o acidi, perché favoriscono il reflusso e disturbano il sonno.

Su quale fianco è meglio dormire?

Preferire e conservare l'abitudine di dormire dalla parte sinistra avrebbe conseguenze positive sia sulla salute che sulla longevità. Riposare appoggiando il lato sinistro sul materasso, migliorerebbe in generale il drenaggio linfatico, la digestione e la circolazione.

Come posizionare cuscino per dormire?

La posizione ideale è quella sul fianco in quanto la colonna rimane in una posizione neutra. Le gambe dovrebbero essere posizionate una sopra l'altra in posizione fetale, senza flettere troppo le ginocchia.

Cosa succede se si dorme senza cuscino?

Dormire senza cuscino, infatti, non consentirebbe al corpo di mantenere una posizione naturale, soprattutto nel tratto cervicale. Dormire senza cuscino, quindi, non sarebbe affatto salutare per testa, collo e schiena.

Postura Corretta per Dormire e dove Mettere il Cuscino (Testata)