Come è composto un miscelatore?

Domanda di: Sig.ra Vienna Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Il miscelatore è formato da due rubinetti quello dell'acqua calda e fredda accorpati in un unico oggetto che permette di regolare la temperatura e il flusso dell'acqua. Per lavandini, si fissano con la ghiera al lavandino e hanno spesso integrato il comando per il meccanismo di sollevamento del tappo.

Come funziona il rubinetto miscelatore?

A differenza del rubinetto tradizionale, il miscelatore presenta un'unica leva che va a miscelare acqua calda e acqua fredda, così da trovare subito la giusta temperatura dell'acqua; non solo, la stessa leva viene utilizzata per regolare la potenza del flusso d'acqua, aumentandola o diminuendola a seconda delle ...

Dove si trova la cartuccia di un miscelatore?

La cartuccia è posizionata all'interno del miscelatore ed è composta da due dischi ceramici: uno si trova nella parte superiore ed uno nella parte inferiore.

Come fare per estrarre la cartuccia del miscelatore che non esce?

> E' piena di calcare, buttagli sopra acqua calda che dilata la plastica e prova con una lama a forzare fra la cartuccia e la parete del miscelatore, continua finchè non esce ed al limite, rompi la cartuccia e toglila, è successo anche a me tempo fa.

Come funziona un rubinetto monocomando?

Il miscelatore monocomando ha una leva unica (o comando unico), e un doppio movimento: a sinistra (di solito, ma può essere invertito) eroga acqua calda e a destra acqua fredda. Alzando la leva aumenta il flusso d'acqua: oggi è il modello più diffuso e venduto.

Come e' fatto un rubinetto/miscelatore d'acqua - How made water mixer