Come è fatta una retta?

Domanda di: Ing. Filomena Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

La linea retta o semplicemente retta è un ente geometrico fondamentale. Nello specifico: è un insieme infinito di punti allineati nel piano o nello spazio, quindi non ha né un inizio né una fine. Ha una sola dimensione, la lunghezza, e pertanto non è un ente tridimensionale perché non ha profondità o altezza.

Che caratteristiche ha una retta?

In termini intuitivi, la retta è descrivibile come una linea senza curvature e spigolosità illimitata nelle due direzioni; può essere descritta anche come un insieme continuo ordinato di punti che si susseguono in modo che tra due qualsiasi di essi ci sia sempre il minimo percorso e che abbia dimensione 1.

Come è fatta la semiretta?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come spiegare la retta scuola primaria?

Una retta è una linea che non ha un inizio né una fine. La caratteristica principale della retta è che ha sempre la stessa direzione: è dritta, non si curva, va sempre verso lo stesso punto. Hai presente quelle strade dritte, di cui non vedi la fine? Possiamo paragonarle ad una retta!

Come si riconosce una retta?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Retta in Geometria Analitica : Equazione e Rappresentazione