Cosa succede se un solo condomino non approva il bilancio?

Domanda di: Bacchisio Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

Cosa succede se il bilancio non viene approvato? Senza approvazione del bilancio il rendiconto consuntivo non ha valore come documento. Le quote dovranno essere versate secondo l'ultimo preventivo di gestione approvato in assemblea. Il saldo della gestione chiusa non potrà essere richiesto ai singoli proprietari.

Che succede se un condomino non approva il bilancio?

E infatti evidente che un consuntivo approvato senza la maggioranza prevista dalla legge sarebbe annullabile dai condomini che abbiano votato contro e da quelli assenti nei successivi 30 giorni, decorrenti dall'assemblea per i primi e dal ricevimento del verbale per i secondi.

Come contestare un bilancio condominiale?

Per correggere il rendiconto errato, si rende necessario un nuovo passaggio assembleare, non potendo l'amministratore procedere alla correzione con una semplice nota esplicativa. Infatti, l'amministratore è un mero esecutore della volontà assembleare espressa con le delibere (art. 1130 n. 1 c.c.).

Quando il bilancio del condominio è nullo?

Pertanto un rendiconto condominiale è nullo quando non è veritiero, nel senso che è stato redatto un bilancio senza l'inserimento di dati con il fine di fornire una rappresentazione falsa della realtà finalizzata a nascondere alcuni aspetti della gestione.

Cosa succede se non viene approvato il rendiconto?

In pratica, non approvare il rendiconto significa privare l'amministratore del più potente strumento di recupero del credito: il decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo.

Cosa succede se l’inquilino NON PAGA il condominio? | Avv. Angelo Greco