Come è meglio tagliare le unghie dei piedi?

Domanda di: Michael Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Per tagliare le unghie dei piedi, l'ideale è usare una tronchesi a taglio retto e non un tagliaunghie generico, Quando le unghie sono ben tagliate, puoi limarle delicatamente rispettando la forma del taglio ed evitando che rimangano punte.

Come tagliare le unghie dei piedi in modo corretto?

Effettua un taglio preciso orizzontale, evitando di far affondare i lati esterni dell'unghia negli angoli più carnosi delle dita, soprattutto per quanto riguarda l'alluce. Per i piedi, lo strumento ideale è il tronchesino, che regala un taglio netto senza rovinare le unghie: lascia la forbicina per le mani.

Come bisogna tagliare le unghie dei piedi per non farle Incarnire?

Per evitare che il problema insorga è importante tagliare le unghie in modo corretto, cioè dritte e squadrate, per favorire così la crescita nella loro sede naturale. La pedicure inoltre non deve essere troppo aggressiva, perché potrebbe provocare delle ferite e permettere l'ingresso di funghi e batteri.

Come si tagliano le unghie dei piedi OSS?

L'operatore si lava le mani e predispone il materiale: taglia unghie o tronchesine, lima per unghie, cotone e garze, disinfettante. Le unghie devono essere tagliate in orizzontale, mai stondare gli angoli per evitare che si incarnino.

Cosa significa quando le unghie dei piedi diventano spesse?

L'ispessimento della lamina ungueale è uno dei segni più comunemente riscontrabili. E' presente nelle distrofie dell'unghia, nell'onicogrifosi e nelle psoriasi ungueali. Può essere segno di una patologia infiammatoria cronica, di un trauma acuto o di un politraumatismo di origine meccanica.

👆 SMETTI di tagliare le UNGHIE nel modo SBAGLIATO / Come tagliare le UNGHIE CORRETTAMENTE