Come è nato il disegno?

Domanda di: Dr. Jelena Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Fino ad oggi, si riteneva che il primo disegno risalisse a circa 40mila anni fa, collegato all'apparizione dell'Homo sapiens in Europa. Tuttavia, ricerche svolte precedentemente dallo stesso gruppo di ricerca odierno ipotizzavano la presenza di disegni umani prima di 40mila anni fa.

A cosa serve il disegno?

Disegnare consente di specializzare la motricità fine, di sentirsi via via più autonomi e competenti; favorisce la capacità di manipolazione e la scoperta di materiali sempre diversi, invita all'acquisizione di differenti tecniche espressive e permette il trasferimento su carta delle proprie emozioni, sia positive che ...

Come si può definire un disegno?

Il sostantivo disegno definisce qualsiasi immagine prodotta da un tracciato lineare eseguito con strumenti come matita, penna, pennello, punta metallica, sanguigna.

A cosa serve il disegno dal vero?

Il disegno dal vero è un'arte figurativa che implica una grande capacità dell'artista, ovvero quella di riproporre su carta la realtà del soggetto.

Chi ha creato il disegno?

Nove linee sottili intrecciate fra loro di color rosso ocra: questo è il primo disegno della storia, realizzato dall'Homo sapiens con una matita di questo colore e risalente probabilmente a circa 73mila anni fa: una prova di come già l'essere umano preistorico possedesse creatività e rudimenti culturali.

L'Uomo Vitruviano di Leonardo: come è nato e cosa significa il disegno più famoso del mondo