Come e quando essiccare il timo?

Domanda di: Lorenzo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (9 voti)

Cercate di conservarlo in ambienti chiusi in modo che non perda l'aroma e utilizzate dei sacchetti di carta per assorbirne l'umidità. Create dei mazzetti e appendeteli a testa in giù senza mai esporli alla luce del sole. A questo punto ci vorrà circa un mese per avere il timo essiccato pronto per essere utilizzato.

Quando si raccoglie il timo per seccarlo?

Come raccogliere il timo

Per ottenere il sapore migliore e più potente, raccogli il timo appena prima della fioritura della pianta. Il timo è una di quelle erbe, come l' origano o la salvia, che ha un ottimo sapore sia fresco che essiccato.

Come conservare il timo per l'inverno?

Metodi per conservare il timo fresco

Il timo viene posto in un sacchetto di plastica sigillato con una fibbia e inviato a uno dei ripiani del frigorifero, quello che si trova lontano dal congelatore. Il contenitore non deve essere riempito troppo strettamente - i rametti d'erba dovrebbero essere liberi.

Cosa fare con il timo secco?

Il timo essiccato viene usato come condimento. Se ne estrae un olio dotato di azione carminativa; viene anche impiegato in profumeria in sostituzione dell'olio di timo.

Come essiccare timo e maggiorana?

Per essiccare timo, rosmarino, maggiorana, origano, e in generale tutte le piante aromatiche di cui si recuperano interi rametti, dovrete preparare dei mazzetti da appendere a testa in giù in un ambiente areato, non soggetto alla luce diretta del sole e privo di umidità.

Vuoi sostituire il tè o caffè? Ecco come essiccare e conservare il timo in modo facile e veloce