Come eliminare definitivamente lo streptococco?

Domanda di: Dr. Mariano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

Le infezioni da streptococco di gruppo A, siano esse lievi o gravi, sono curabili con la penicillina. In caso di allergia a questo antibiotico può essere utilizzata l'eoitromicina, che può però essere associata a resistenze.

Quanto ci vuole per guarire dallo streptococco?

Faringite streptococcica

La faringite di solito guarisce in 1-2 settimane, anche senza trattamento. Gli antibiotici abbreviano la durata dei sintomi nei bambini piccoli, ma negli adolescenti e negli adulti hanno solo un effetto modesto sulla sintomatologia.

Cosa succede se non curo lo streptococco?

Se lo streptococco beta-emolitico di gruppo A non viene trattato adeguatamente con antibiotico, può dare luogo a complicanze rare, ma possibili, tra cui gli ascessi peritonsillari o retro-faringei. Può anche comportare un persistente dolore all'anca, sangue nelle urine, endocardite, artrite nei bambini.

Come curare lo streptococco in modo naturale?

Per chi ha la gola streptococcica, fare gargarismi con l'aceto può lenire il dolore e il disagio mentre combatte i batteri. Mescolare un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di miele grezzo in un bicchiere di acqua calda, e sorseggiare lentamente. Ripetere più volte al giorno fino a quando il dolore è sparito.

Dove si annida lo streptococco?

Lo streptococco di gruppo A è un batterio comunemente presente in gola e sulla pelle. Nella maggior parte dei casi scatena infezioni di lieve entità, ma a volte può essere associato a malattie serie e pericolose per la salute.

Streptococco: sintomi e cura