Come eliminare gli acari sulla pelle in modo naturale?

Domanda di: Oreste Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (41 voti)

Più che i detergenti veri e propri, sono utili contro gli acari gli oli essenziali, in particolare l'olio di tea tree (bastano 4-5 spruzzi al giorno in ogni stanza) e l'olio di neem, mescolandolo con un po' d'acqua e vaporizzandolo su materassi e cuscini.

Come si uccidono gli acari della pelle?

Un trattamento efficace per alleviare le infiammazioni provocate dagli acari della pelle è l'utilizzo di formule o creme solfosaliciliche: grazie alla presenza di zolfo è possibile ottenere una spiccata azione acaricida in grado di eliminare il sebo in eccesso dalla cute.

Quanto durano gli acari sulla pelle?

Nella maggior parte dei casi il prurito e il rossore non hanno gravi conseguenze e svaniscono nel giro di qualche ora.

Cosa odiano gli acari?

In particolare per eliminare gli acari del letto sarebbero molto utili il tea tree oil e gli oli essenziali di lavanda e di eucalipto. Per beneficiare delle loro proprietà è sufficiente diluirne alcune gocce in uno spruzzino pieno d'acqua, agitare e vaporizzare il liquido su materasso, coperte e cuscini.

Come capire se ho acari addosso?

Come si fa a capire se ci sono gli acari? Starnuti, prurito alla pelle, bocca, gola e palato, occhi che lacrimano e difficoltà a riposare: sono tutti sintomi che rilevano una chiara presenza dell'acaro della polvere nella vostra casa. Attenzione: l'acaro della polvere è presente anche nella casa più pulita!

3 rimedi naturali per curare la scabbia