Come eliminare i segni di una cicatrice?

Domanda di: Marino Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Le soluzioni per eliminare le cicatrici sono varie
  1. la laserterapia (che appiattisce la lesione rendendola meno visibile)
  2. la crioterapia (congelamento con azoto liquido della cicatrice)
  3. la dermoabrasione (levigatura meccanica dello strato superficiale)

Come cancellare le cicatrici in modo naturale?

Olio extravergine di oliva: è ottimo per massaggiare le cicatrici, ricco di vitamina E ed antiossidanti naturali aiuta a schiarire anche le cicatrici vecchie dal viso. Strofinate direttamente l'olio sulla cicatrice, massaggiate per almeno 5 e lasciate in posa per 10 minuti.

Quale crema è più efficace per le cicatrici?

Classifica delle migliori creme per le cicatrici: Kelo Kote – Miglior crema per cicatrici. FCosmesi – Crema per cicatrici acneiche. Crema per cicatrici acne vecchie Q-Acne Complex.

Come rimediare a una cicatrice?

La cicatrice va osservata e monitorata e se ci si accorge che sta diventando ipertrofica (cambiamento segnalato da rossore, prurito e, a volte dolore), si può ricorrere all'utilizzo di gel e pomate ad hoc, come quelle a base di allium cepa (estratto di cipolla), silicone liquido e aloe barbadensis.

Quando va via la cicatrice?

Il processo di guarigione avviene nell'arco di 12-18 mesi, tempo necessario ai tessuti di stabilizzarsi in maniera definitiva, raggiungendo così l'aspetto che rimarrà per il resto della vita.

come eliminare le cicatrici