Come eliminare la cocciniglia del terreno?

Domanda di: Ludovico Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

Tra i rimedi naturali più efficaci per eliminare la cocciniglia dalle piante segnaliamo l'alcool e il sapone di Marsiglia. L'alcool, in particolare, scioglie le sostanze cerose di cui è fatta la membrana protettiva della cocciniglia.

Come risolvere il problema della cocciniglia?

Cosa fare per eliminare la cocciniglia? Si può provare con alcuni rimedi naturali come l'olio bianco da vaporizzare, in inverno, sulla pianta per soffocare il parassita. In alternativa si può esporre la pianta al sole e fare dei lavaggi con sapone di Marsiglia e acqua.

Che prodotto usare contro la cocciniglia?

Un ottimo insetticida anti cocciniglia è il sapone di Marsiglia o anche il sapone molle di potassio per uso agricolo. Questo trattamento agisce occludendo i pori dell'insetto fino a provocarne la morte, quindi colpisce in modo fisico e non avvelenando l'organismo del parassita.

Perché arriva la cocciniglia?

Il clima caldo e secco, in particolare, favorisce la comparsa di cocciniglie, degli insetti molto piccoli che attaccano le piante. Le piogge tengono a bada la presenza delle cocciniglie e la prevengono.

Come eliminare la cocciniglia dalle radici delle piante?

Rimedi. Un rimedio semplice semplice è quello di eliminare totalmente la vecchia terra. Dopo di che si può preparare un mix di acqua e sapone di Marsiglia. Si immergono le radici nel preparato e si spennella l'apparato radicale per eliminare la cocciniglia.

INSETTICIDA PER ELIMINARE LA COCCINIGLIA